Regione Lombardia e il Sistema Camerale lombardo, intendono sostenere le micro e piccole imprese lombarde dei settori commercio, pubblici esercizi e servizi che, a seguito dell’aumento dei costi dell’energia, dovuti anche dalla crisi internazionale in corso, vedono ulteriormente aggravato il contesto economico proprio nella fase di ripresa dalla crisi economica da Covid 19.
BENEFICIARI
Possono accedere al Bando le imprese del settore ricettivo con codice ATECO primario o secondario 55.1, 55.2 e 55.3 riferito alla sede o all’unità locale oggetto dell’intervento che siano in possesso dei seguenti requisiti:
INTERVENTI AMMISSIBILI
Sono ammissibili al contributo a fondo perduto investimenti per l’efficientamento energetico, da realizzare unicamente presso la sede legale o operativa oggetto di intervento (rilevabile dalla visura camerale).
L’intervento di efficientamento energetico per essere ammissibile al contributo deve essere corredato, in fase di domanda, dalla relazione di un tecnico iscritto al relativo ordine professionale competente per materia.
La rendicontazione deve essere presentata in un’unica soluzione dall’impresa beneficiaria entro e non oltre il 30 Novembre 2023 tramite il portale webtelemaco.infocamere.it.
SPESE AMMISSIBILI
Sono ammissibili, al netto dell’IVA, le spese relative a beni e attrezzature strettamente funzionali all’efficientamento energetico:
L’importo totale delle spese ammissibili dovrà essere di almeno euro 4.000,00.
Le spese di cui alle lettere a) e b) non devono essere oggetto della relazione del tecnico sono ammissibili a contributo solo in presenza di almeno una delle spese di cui alle lettere c), d), e), f) e g).
PERIODO DI SOSTENIMENTO DELLE SPESE
Le spese sono ammissibili dalla data di pubblicazione del bando al 30 Novembre 2023. Farà fede la data di emissione della fattura.
CONTRIBUTO
L’agevolazione, nella forma di contributo a fondo perduto, è pari al 50% della spesa ammissibile ed è concessa nel limite massimo di euro 30.000,00.
I contributi sono erogati in regime de minimis ai sensi del Regolamento 1407/2014.
È ammesso il cumulo tra più fonti di finanziamento fino a concorrenza del 100% del singolo costo.
TERMINE DI PRESENTAZIONE
La domanda può essere presentata a partire dalle ore 11.00 del 1° settembre 2022.
PROCEDURA DI PRESENTAZIONE E VALUTAZIONE
Le domande di partecipazione devono essere trasmesse esclusivamente in modalità telematica, con firma digitale, tramite il sito webtelemaco.infocamere.it.
Chi effettua l’accesso al portale webtelemaco.infocamere.it per la prima volta, deve prima registrarsi necessariamente su www.registroimprese.it (accedendo con SPID, CNS o CIE) e completare la profilazione.
Chi è in possesso di credenziali rilasciate precedentemente al 28 febbraio 2021, può accedere al portale webtelemaco.infocamere.it utilizzando tali credenziali.
L’assegnazione del contributo avverrà sulla base di una procedura valutativa a graduatoria secondo il punteggio assegnato al progetto.
CONTATTI
Matteo Aloè
Tel. 051 90 38 76
E-mail: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Lo staff di Phorma Mentis è a tua disposizione per fornirti informazioni di dettaglio, per le verifiche di ammissibilità del progetto e per l’assistenza alla presentazione della domanda.
Il Ministero dello Sviluppo Economico ha riaperto tre importanti strumenti di sostegno alla competitività delle PMI italiane.
BANDO BREVETTI 2022
BENEFICIARI
Micro, piccole e medie imprese con sede legale e operativa in Italia, che possiedono almeno uno dei seguenti requisiti:
CONTRIBUTO
Contributo fino ad € 140.000 che non può superare l’80% (100% in particolari condizioni) dei costi ammissibili.
SPESE AMMISSIBILI
L’incentivo può finanziare l’acquisto di servizi specialistici relativi a: progettazione, ingegnerizzazione e industrializzazione, organizzazione e sviluppo e trasferimento tecnologico.
SCADENZE
Le domande possono essere presentate dal 27 settembre 2022 fino a esaurimento delle risorse disponibili.
BANDO MARCHI 2022
BENEFICIARI
Micro, piccole e medie imprese con sede legale e operativa in Italia, titolari del marchio oggetto della domanda di partecipazione.
CONTRIBUTO
L’intervento prevede due tipi di misure per la tutela dei marchi all’estero:
Per la Misura A, è previsto un contributo fino all’80% delle spese sostenute per le tasse di deposito e per l’acquisizione dei servizi specialistici, entro un massimo di € 6.000;
Per la Misura B, è previsto un contributo fino all’90% delle spese sostenute per le tasse di registrazione e per l’acquisizione dei servizi specialistici, entro un massimo di € 9.000.
Si possono presentare più richieste di agevolazione, sia per la Misura A sia per la Misura B, fino al raggiungimento del valore massimo di € 25.000.
SPESE AMMISSIBILI
Sono agevolabili le spese sostenute per le tasse di deposito e/o per l’acquisizione dei seguenti servizi specialistici: progettazione della rappresentazione, assistenza per il deposito, ricerche di anteriorità, assistenza legale per azioni di tutela del marchio in risposta a opposizioni seguenti al deposito della domanda di registrazione e tasse di deposito.
SCADENZE
Le domande possono essere presentate dal 25 ottobre 2022 fino a esaurimento delle risorse disponibili.
BANDO DISEGNI 2022
BENEFICIARI
Micro, piccole e medie imprese con sede legale e operativa in Italia, titolari del disegno/modello oggetto del progetto di valorizzazione.
CONTRIBUTO
Contributo fino ad € 60.000 che non può superare l’80% dei costi ammissibili e nel rispetto degli importi massimi previsti per ciascuna tipologia di servizio specialistico esterno richiesto.
SPESE AMMISSIBILI
Sono ammissibili le spese per l’acquisizione dei servizi specialistici esterni come: ricerca sull’utilizzo di materiali innovativi; realizzazione di prototipi e stampi; consulenza tecnica per la catena produttiva finalizzata alla messa in produzione del prodotto/disegno e per certificazioni di prodotto o di sostenibilità ambientale; consulenza specializzata nell’approccio al mercato e per la valutazione tecnico-economica del disegno/modello e consulenza legale per la tutela da azioni di contraffazione e/o per accordi di licenza.
SCADENZE
Le domande possono essere presentate dall’11 ottobre 2022 fino a esaurimento delle risorse disponibili.
RIFERIMENTI
Lo staff di Phorma Mentis è a tua disposizione per fornirti informazioni di dettaglio, per le verifiche di ammissibilità del progetto e per l’assistenza alla presentazione della domanda.
BANDO
La Camera di Commercio di Ferrara, nell'ambito delle attività previste dal Piano Transizione 4.0, sostiene le iniziative di digitalizzazione delle imprese ferraresi di tutti i settori economici.
BENEFICIARI
Micro, Piccole o Medie Imprese aventi sede legale e/o unità locali operative nella circoscrizione territoriale della Camera di Commercio di Ferrara.
SPESE AMMISSIBILI
Spese per servizi di consulenza e/o formazione e l’acquisto di beni e servizi strumentali, funzionali all’acquisizione delle seguenti tecnologie:
Le spese devono essere sostenute a partire dal 1° gennaio 2022 fino al giorno di presentazione della domanda di contributo.
AGEVOLAZIONE
Le agevolazioni, sotto forma di voucher, avranno un’entità massima del 50% delle spese ammissibili e fino ad € 4.000,00. È prevista una premialità di € 250,00 le imprese femminili, giovanili e quelle in possesso del rating di legalità.
SCADENZE
Le richieste di voucher dovranno essere trasmesse in via telematica dalle ore 10:00 del 27 settembre 2022.
RIFERIMENTI
Lo staff di Phorma Mentis è a tua disposizione per fornirti informazioni di dettaglio, per le verifiche di ammissibilità del progetto e per l’assistenza alla presentazione della domanda.
ART 25 BIS
DECRETO-LEGGE 17 maggio 2022, n. 50 CONVERTITO IN LEGGE CON MODIFICHE Art. 25-bis. – (Disposizioni per favorire la partecipazione a manifestazioni fieristiche internazionali organizzate in Italia)
BENEFICIARI
Imprese Italiane
SPESE AMMISSIBILI
Partecipazione a Fiere internazionali realizzate dal dal 16 luglio 2022 e fino al 31 dicembre 2022. organizzate in Italia il cui calendario fieristico approvato dalla conferenza delle regioni
Il voucher ha validità fino al 30 novembre 2022 e può essere richiesto una sola volta da ciascun beneficiario per il rimborso delle spese e dei relativi investimenti sostenuti per la partecipazione alle manifestazioni.
Spese sostenute per la partecipazione all’Evento fieristico
AGEVOLAZIONE
Il rimborso massimo erogabile è pari al 50% degli investimenti effettivamente sostenuti dai soggetti beneficiari, fino ad un importo massimo erogabile di 10.000 euro
PROCEDURA E SCADENZA DI PRESENTAZIONE
Il voucher è rilasciato dal Ministero dello sviluppo economico, secondo l’ordine temporale di ricezione delle domande e nei limiti delle risorse disponibili, previa presentazione di una richiesta, esclusivamente per via telematica, attraverso un’apposita piattaforma resa disponibile dal Ministero dello sviluppo economico.
Si attende la pubblicazione del Decreto attuativo del MISE per conoscere termini e modalità di presentazione della domanda.
RIFERIMENTI
Lo staff di Phorma Mentis è a tua disposizione per fornirti informazioni di dettaglio, per le verifiche di ammissibilità del progetto e per l’assistenza alla presentazione della domanda.
BANDO
La Regione Emilia-Romagna intende supportare le PMI del territorio per accrescerne la competitività a livello nazionale e internazionale, promuovendo sia la fase di progettazione che la successiva realizzazione e adozione di soluzioni innovative in campo digitale.
BENEFICIARI
Micro, Piccole e Medie Imprese operanti in tutti i settori di attività economica, ad esclusione delle imprese agricole, operanti nel settore della pesca e dell'acquacoltura.
Gli interventi dovranno essere realizzati presso sede operative/unità produttive ubicate sul territorio dell’Emilia Romagna.
INTERVENTI AMMISSIBILI
DIGITALIZZAZIONE DI BASE: implementazione di soluzioni tecnologiche finalizzate a favorire un primo passo verso l’ottimizzazione delle funzioni aziendali;
oppure
DIGITALIZZAZIONE AVANZATA: introduzione/implementazione di almeno una delle 9 tecnologie abilitanti previste dal piano nazionale impresa 4.0 (Internet delle cose, Big data analytics, Integrazione orizzontale e verticale dei sistemi, Simulazioni virtuali, Robotica, Cloud computing, Realtà aumentata, Stampanti 3d, Cybersecurity), compreso l’adattamento di impianti esistenti ad almeno una delle suddette tecnologie.
SPESE AMMISSIBILI
a) acquisto di strumenti, attrezzature, macchinari hardware (ivi comprese le spese di trasporto), software e/o servizi erogati nella soluzione cloud computing e SAAS (Software as a service). QUESTA VOCE DI SPESA DEVE ESSERE SOSTENUTA OBBLIGATORIAMENTE;
b) realizzazione di piccoli interventi edili, murari e di arredo strettamente collegati e funzionali all’installazione di strumenti, macchinari e attrezzature. MAX 10% DI A);
c) acquisizione di consulenze specialistiche legate all’implementazione dei processi oggetto di intervento. MAX 30% DI A) + B) comunque fino ad un massimo di € 20.000,00;
d) spese generali a forfait: MAX 5% DI A) + B)+ C) QUESTA VOCE DI SPESA NON SI RENDICONTA;
DURATA DELL'INVESTIMENTO
I progetti dovranno essere avviati a partire dalla data del 1° luglio 2022 e conclusi entro la data del 31 dicembre 2023.
CONTRIBUTO
Fondo Perduto nella misura del 40 % della spesa ritenuta ammissibile.
Ci può essere un incremento del Fondo perduto pari al 5% se si concretizza una delle seguenti condizioni:
· l’impresa dichiara di assumere nuovo personale;
· l’impresa sia femminile o giovanile;
· l’impresa che ha un fatturato maggiore a 2 mln di euro sia in possesso del rating di legalità;
· l’impresa operi nelle aree montale di cui all’allegato c;
· l’imprese operi nelle aree inserite nella carta nazionale aiuti;
· l’impresa operi nelle aree interne.
Il contributo a fondo perduto è di massimo € 150.000,00.
PRESENTAZIONE
Dalle ore 10.00 del giorno 13 settembre 2022 alle ore 13.00 del giorno 20 settembre 2022 dovranno essere presentate le domande relative ai progetti che prevedono la realizzazione di una parte della spesa, per almeno il 20% della spesa complessiva, nell’anno 2022.
Dalle ore 10.00 del giorno 21 settembre 2022 alle ore 13.00 del 20 ottobre 2022 dovranno essere presentate le domande relative ai progetti che non prevedono la realizzazione di una parte della spesa nell’anno 2022.
RIFERIMENTI
Lo staff di Phorma Mentis è a tua disposizione per fornirti informazioni di dettaglio, per le verifiche di ammissibilità del progetto e per l’assistenza alla presentazione della domanda.