L'intervento del Fondo per la crescita sostenibile attivato con decreto 11 giugno 2020, sostiene progetti di ricerca e sviluppo finalizzati alla riconversione produttiva.
FINALITA'
Lo scopo del bando è quello di sostenere la ricerca, lo sviluppo e la sperimentazione di soluzioni innovative per l'utilizzo efficiente e sostenibile delle risorse, con la finalità di promuovere la riconversione delle attività.
BENEFICIARI
- innovazioni di prodotto e di processo in tema di utilizzo efficiente delle risorse e di trattamento e trasformazione dei rifiuti;
- progettazione e sperimentazione prototipale di modelli tecnologici integrati finalizzati al rafforzamento dei percorsi di simbiosi industriale;
- sistemi, strumenti e metodologie per lo sviluppo delle tecnologie per la fornitura, l'uso razionale e la sanificazione dell'acqua;
- strumenti tecnologici innovativi in grado di aumentare il tempo della vita dei prodotti e di efficientare il ciclo produttivo;
- sperimentazione di nuovi modelli di packaging intelligente (smart packaging) che prevedano anche l'utilizzo di materiali recuperati;
- sistemi di selezione del materiale multileggero, al fine di aumentare le quote di recupero di materiali piccoli e leggeri.
AGEVOLAZIONE
- 50% di finanziamento agevolato del FRI (Fondo Rotativo per le Imprese);
- 20% contributo a fondo perduto per le micro, piccole imprese e per gli organismi di ricerca;
- 15% contributo a fondo perduto per le medie imprese;
- 10% contributo a fondo perduto per le grandi imprese.
I progetti devono prevedere costi ammissibili non inferiori ad € 500 mila e non superiori a 2 milioni.
SCADENZE
Phorma Mentis è a vostra disposizione per:
• Valutare senza impegno l’ammissibilità del Vostro progetto di investimento;
• Esaminare dettagliatamente tutta la Vostra documentazione per verificarne la conformità con i requisiti previsti dal bando;
• Seguirvi in tutte le fasi di presentazione, gestione, rendicontazione e rapporti con l’ente finanziatore.