Il decreto c.d Rilancio prevede due importanti misure, nella forma del Credito d’Imposta, per la messa in sicurezza delle imprese, in ossequio al protocollo COVID:
Credito d'imposta per l’adeguamento degli ambienti di lavoro
Valore del Credito d’imposta: 60% delle spese sostenuto nell’anno 2020 fino ad un massimo di € 80.000,00;
Tipologie di Spese ammissibili, interventi necessari per far rispettare le prescrizioni sanitarie e le misure di contenimento contro la diffusione del virus COVID-19, ivi compresi:
• quelli edilizi necessari per il rifacimento di spogliatoi e mense, per la realizzazione di spazi medici, ingressi e spazi comuni;
• per l’acquisto di arredi di sicurezza l’acquisto di strumenti e tecnologie necessarie allo svolgimento dell’attività lavorativa e per l’acquisto di apparecchiature per il controllo della temperatura dei dipendenti e degli utenti.
Cumulo: è possibile il cumulo con altri interventi fino al 100% delle spese sostenute;
Cessione: è possibile cedere il credito a terzi in caso di incapienza fiscale
Credito d'imposta per la sanificazione degli ambienti di lavoro
Valore del Credito d’imposta: 60% delle spese sostenuto nell’anno 2020 fino ad un massimo di € 60.000,00;
Tipologie di Spese ammissibili:
a) la sanificazione degli ambienti nei quali è esercitata l’attività lavorativa e istituzionale e degli strumenti utilizzati nell’ambito di tali attività;
b) l’acquisto di dispositivi di protezione individuale, quali mascherine, guanti, visiere e occhiali protettivi, tute di protezione e calzari, che siano conformi ai requisiti essenziali di sicurezza previsti dalla normativa europea;
c) l’acquisto di prodotti detergenti e disinfettanti;
d) l’acquisto di dispositivi di sicurezza diversi da quelli di cui alla lettera b), quali termometri, termoscanner, tappeti e vaschette decontaminanti e igienizzanti, che siano conformi ai requisiti essenziali di sicurezza previsti dalla normativa europea, ivi incluse le eventuali spese di installazione;
e) per l’acquisto di dispostivi atti a garantire la distanza di sicurezza interpersonale, quali barriere e pannelli protettivi, ivi incluse le eventuali spese di installazione.
VOLETE AVERE MAGGIORI INFORMAZIONI?
Il team di Phorma Mentis è a vostra disposizione ai seguenti recapiti:
e-mail:Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.