Presentazione domande

Dalle ore 12:00 del 13/03/2023 alle ore 13:00 del 28/04/2023.

Beneficiari

Micro o piccole imprese agricole di giovani agricoltori (con condizioni)

Agevolazioni

Contributo a fondo perduto per un massimo del 60% sulla spesa ammissibile

La Regione Emilia-Romagna ha pubblicato il Bando 4.1.02 “Ammodernamento di aziende agricole dei giovani agricoltori” attraverso il quale sostiene le micro o piccole imprese agricole di giovani agricoltori (con condizioni) con un contributo a fondo perduto fino al 60% dei costi ammissibili.

Beneficiari

Potranno presentare domanda le imprese dei giovani agricoltori che presentano domanda per il bando Insediamento dei giovani agricoltori.
Nello specifico, le persone fisiche beneficiarie dovranno:

  • Essere maggiorenni, ma non aver ancora compiuto 41 anni;
  • Essere in possesso di sufficienti conoscenze e competenze professionali;
  • Essere impiegato nell’azienda agricola in misura prevalente;

L’impresa agricola dovrà essere di dimensione micro o piccola, nonché iscritte all’anagrafe regionale delle aziende agricole.
L’azienda agricola dovrà possedere uno standard output di almeno € 15.000 (€ 12.000 in zone con vincoli naturali o altri vincoli specifici), ma non superiore ad € 250.000.

Interventi ammissibili

Il progetto dovrà basarsi sulla stesura di un piano degli investimenti (PI), il quale dovrà contenere gli investimenti previsti nel PSA e avviato a seguito della presentazione della domanda. Inoltre, il PI dovrà avere una durata pari a 12 mesi, decorrenti dalla data di concessione del premio.

Spese ammissibili

Saranno comprese nel PI le spese riguardanti:

  • costruzione/ristrutturazione immobili produttivi;
  • miglioramenti fondiari;
  • macchinari, attrezzature funzionali al processo innovativo aziendale;
  • impianti lavorazione /trasformazione dei prodotti aziendali;
  • investimenti funzionali alla vendita diretta delle produzioni aziendali;
  • investimenti immateriali connessi alle precedenti voci di spesa quali onorari di professionisti/consulenti max 10 % delle precedenti voci di spesa);
  • investimenti immateriali quali: acquisizione/sviluppo programmi informatici e/o acquisizione di brevetti/licenze (max 10% della spesa per investimenti materiali).

Le spese dovranno essere almeno di importo pari a € 20.000 (€ 10.000 in zone con vincoli naturali o altri vincoli specifici).

Agevolazione

L’aiuto verrà concesso nella misura del 50% della spesa ammissibile (40% in caso di investimenti finalizzati alla lavorazione, trasformazione e commercializzazione di prodotti aziendali).

Il contributo è cumulabile con altri aiuti di stato o altre agevolazioni (entro il limite del 60% dei costi ammissibili).

Scadenza e Presentazione domande

Le domande potranno essere presentate dalle ore 12:00 del 13/03/2023 alle ore 13:00 del 28/04/2023.

La domanda dovrà essere presentata esclusivamente in maniera telematica. La procedura di selezione delle domande e valutazione dei progetti sarà di tipo valutativo a graduatoria.

Related Works