Presentazione domande
dal 01/02/2023 al 22/03/2023
Beneficiari
Piccole imprese (con condizioni)
Agevolazioni
Finanziamento a tasso agevolato fino a un massimo di 300.000,00 € con durata massima 96 mesi e tasso di interesse 0% (con condizioni)
Ente finanziatore
Regione Emilia-Romagna
Chi può partecipare
Potranno presentare domanda le Piccole imprese in possesso dei seguenti requisiti:
- iscritte al Registro delle Imprese da meno di 5 anni, alla data di presentazione della domanda;
- con unità locale in cui si realizza il progetto d’investimento in Emilia Romagna;
- operanti, come attività principale, nelle seguenti sezioni della classificazione delle attività economiche ATECO 2007:
- SEZIONE B “Estrazione di minerali da cave e torbiere”;
- SEZIONE C “Attività manifatturiere”;
- SEZIONE D “Fornitura di energia elettrica, gas, vapore e aria condizionata;
- SEZIONE E “Fornitura di acqua; reti fognarie, attività di gestione dei rifiuti e risanamento”;
- SEZIONE F “Costruzioni”;
- SEZIONE G “commercio all’ingrosso e al dettaglio; riparazione di autoveicoli e motocicli”;
- SEZIONE H “Trasporto e magazzinaggio”;
- SEZIONE I “Attività dei servizi di alloggio e di ristorazione”;
- SEZIONE J “Servizi di informazione e comunicazione”;
- SEZIONE L “Attività immobiliari”;
- SEZIONE M “Attività professionali, scientifiche e tecniche”;
- SEZIONE N “Noleggio, agenzie di viaggio, servizi di supporto alle imprese”;
- SEZIONE P “Istruzione”;
- SEZIONE Q “Sanità e assistenza sociale”;
- SEZIONE R “Attività artistiche, sportive, di intrattenimento e divertimento”;
- SEZIONE S “Altre attività di servizi”
Interventi ammissibili
Sono ammissibili i progetti riguardanti interventi di:
- innovazione produttiva e/o di servizio;
- sviluppo organizzativo;
- messa a punto dei prodotti e servizi che presentino potenzialità concrete di sviluppo;
- consolidamento e creazione di nuova occupazione, prioritariamente negli ambiti della S3, anche attraverso percorsi di rete;
- introduzione e uso efficace di strumenti ICT nelle forme di servizi e soluzioni avanzate con acquisti di soluzioni personalizzate di software e tecnologie innovative per la manifattura digitale.
Gli interventi dovranno essere realizzati entro 12 mesi dalla data di concessione dell’agevolazione.
Spese ammissibili
Il progetto dovrà comprendere le seguenti voci di spesa:
a) Interventi su immobili strumentali: acquisto, ampliamento e/o ristrutturazione;
b) acquisto di macchinari, attrezzature, hardware e software, ed arredi strettamente funzionali;
c) acquisizione di brevetti, licenze, marchi, avviamento;
d) spese per partecipazione a fiere e interventi promozionali;
e) consulenze tecniche e/o specialistiche;
f) spese del personale adibito al progetto;
g) materiale e scorte;
h) spese per locazione dei locali adibiti ad attività (risultante da visura come sede principale/unità locale);
i) spese per la produzione di documentazione tecnica necessaria per la presentazione e rendicontazione, parziale e finale, della domanda (a titolo esemplificativo redazione di business plan).
Le spese di cui alle lettere “e+f+g+h+i” non potranno superare complessivamente il 50% del finanziamento richiesto
Il pagamento dei titoli di spesa pari al 50% del progetto approvato dovrà essere effettuato entro e non oltre i 60 giorni successivi alla data di erogazione del finanziamento agevolato.
Contributo
Il fondo concede un finanziamento a tasso agevolato (durata minima: 36 mesi – durata massima: 96 mesi) avente le seguenti caratteristiche:
- copertura del 100% del progetto;
- Ammontare minimo: € 20.000,00 – Finanziamento massimo: € 300.000,00;
- Durata minima: 36 mesi – durata massima. 96 mesi;
- Tasso di interesse: 0% per la parte di finanziamento avente provvista pubblica (70%) – tasso di interesse pari all’Euribor 6 mesi mmp 365 + spread massimo del 4,75 % per la parte di finanziamento con provvista bancaria (30%).
A tale agevolazione sarà possibile abbinare la richiesta di un contributo a fondo perduto per sostenere l’avvio di imprese situate nei Comuni sede di estrazione di idrocarburi.
Il contributo verrà erogato in regime GBER oppure in De minimis.
Scadenza di Presentazione
Le domande possono essere presentante a partire dalle ore 11:00 del 01/02/2023 fino alle ore 16:00 del 22/03/2023, salvo esaurimento delle risorse disponibili
Procedura di valutazione
La domanda può essere presentata esclusivamente attraverso modalità online con firma digitale. Per poter presentare domanda di finanziamento agevolato, è obbligatorio che l’impresa disponga di una delibera bancaria rilasciata da uno degli istituti di credito convenzionati.
Lo staff di Phorma Mentis è a tua disposizione per fornirti informazioni di dettaglio, per le verifiche di ammissibilità del progetto e per l’assistenza alla presentazione della domanda.