Presentazione domande

Dal 2 maggio 2023 fino alle ore 18:00 del 16 giugno 2023

Beneficiari

Imprese di tutte le dimensioni

Agevolazioni

Contributo a fondo perduto del 65% fino ad un massimo di € 130.000,00

INAIL ha pubblicato il Bando ISI 2022 attraverso il quale rinnova il proprio impegno a sostegno del miglioramento dei livelli di salute e sicurezza nei luoghi di lavoro, mettendo a disposizione oltre 333 milioni di euro di incentivi a fondo perduto.

Beneficiari

Imprese di tutte le dimensioni.

Assi di finanziamento

Sono finanziabili le seguenti tipologie di progetto ricomprese in 5 Assi di finanziamento:

  • progetti di investimento (acquisto di nuovi macchinari e impianti, scaffalature antisisimiche, etc.) e progetti per l’adozione di modelli organizzativi e di responsabilità sociale – Assi 1.1 e 1.2;
  • progetti per la riduzione del rischio da movimentazione manuale di carichi (attraverso l’acquisto, ad esempio, di carrelli elevatori, manipolatori, robot, etc. ) – Asse 2;
  • progetti di bonifica da materiali contenenti amianto (rifacimento coperture, coibentazioni, intonaci, etc.) – Asse 3;
  • progetti per micro e piccole imprese operanti nei settori: catering, mense, ristorazione, gelaterie, bar, commercio al dettaglio di prodotti alimentari (acquisto di macchinari ed impianti per ridurre il rischio infortunistico, incendio, biologico, etc.) – Asse 4;
  • progetti per micro e piccole imprese operanti nel settore della produzione agricola primaria dei prodotti agricoli e inerenti all’acquisto o noleggio con patto d’acquisto di trattori agricoli o forestali e/o di macchine agricole e forestali – Asse 5.

Agevolazione

L’agevolazione assume la forma di contributo a fondo perduto.

Per gli Assi 1, 2, 3 e 4, il contributo è pari al 65% delle spese ammissibili fino a un massimo di:

  • € 130.000 per i progetti appartenenti agli Assi 1, 2 e 3;
  • € 50.000 per i progetti appartenenti all’Asse 4.

Per l’Asse 5, invece, è previsto un contributo del:

  • 40% per la generalità delle imprese agricole;
  • 50% per giovani agricoltori;
  • fino a un massimo di € 60.000.

Spese ammissibili

  • Spese direttamente necessarie alla realizzazione del progetto;
  • Spese accessorie o strumentali funzionali alla realizzazione del progetto e indispensabili per la sua completezza;
  • Spese tecniche.

Presentazione domande

La domanda dovrà essere trasmessa dal 2 maggio 2023 fino alle ore 18:00 del 16 giugno 2023

Lo staff di Phorma Mentis è a tua disposizione per fornirti informazioni di dettaglio, per le verifiche di ammissibilità del progetto e per l’assistenza alla presentazione della domanda.

Related Works