Presentazione domande
Dalle ore 12:00 del giorno 1° dicembre 2022, fino alle ore 12:00 del giorno 31 marzo 2023
Beneficiari
Società agricole
Agevolazioni
Finanziamento a tasso agevolato con un ammontare di spese ammissibili tra 2 e 20 milioni di euro.
L‘Istituto di Servizi per il Mercato Agricolo Alimentare (ISMEA) ha pubblicato il Bando per interventi finaziari a condizioni agevolate (FAG) ed interventi finanziari a condizioni di mercato (FCM) attraverso il quale sostiene le società agricole con un finanziamento a tasso agevolato con un ammontare di spese ammissibili tra 2 e 20 milioni di euro.
Beneficiari
Possono beneficiare delle agevolazioni:
- Società di capitali, anche in forma cooperativa, che operano nella produzione agricola primaria, nella trasformazione di prodotti agricoli e nella commercializzazione di prodotti agricoli;
- Società di capitali, anche in forma cooperativa, che operano nella produzione di beni prodotti nell’ambito delle relative attività agricole;
- Società di capitali partecipate almeno al 51% da imprenditori agricoli, cooperative agricole a mutualità prevalente e loro consorzi o da organizzazioni di produttori riconosciute ai sensi della normativa vigente, ovvero le cooperative i cui soci siano in maggioranza imprenditori agricoli, che operano nella distribuzione e nella logistica, anche su piattaforma informatica, dei prodotti agricoli.
Interventi ammissibili
Gli interventi ammissibili alle agevolazioni possono riguardare una o più unità produttive relative ad uno stesso soggetto beneficiario e comprendono le seguenti tipologie:
- Investimenti in attivi materiali e immateriali nelle aziende agricole connessi alla produzione agricola primaria;
- Investimenti per la trasformazione di prodotti agricoli e per la commercializzazione di prodotti agricoli;
- Investimenti concernenti beni prodotti nell’ambito delle relative attività agricole;
- Investimenti per la distribuzione e per la logistica, anche su piattaforma informatica, di prodotti agricoli;
- Investimenti per la trasformazione di prodotti agricoli in prodotti agroalimentari;
- Investimenti per la trasformazione di prodotti agricoli in prodotti agroalimentari effettuati da PMI, e per gli investimenti volti a promuovere la produzione di energia da fonti rinnovabili, effettuati da PMI che operano nel settore della trasformazione e commercializzazione di prodotti agricoli.
Sono ammessi al finanziamento agevolato i progetti con un ammontare di spese ammissibili compreso tra 2 milioni e 20 milioni di euro.
Agevolazione
Le agevolazioni consistono in:
- un finanziamento a tasso agevolato con durata massima di quindici anni, di cui:
- Non più di 5 anni di preammortamento;
- Non più di 10 anni di ammortamento, con rate semestrali posticipate a quota capitale costante.
Il tasso di interesse al quale viene concesso il finanziamento agevolato, è pari al 30% del tasso di riferimento.
- Interventi finanziari a condizioni di mercato nella forma di equity, quasi equity, prestiti obbligazionari o strumenti finanziari partecipativi.
Scadenza e Presentazione domande
La domanda potrà essere presentata a partire dalle ore 12:00 del giorno 1° dicembre 2022, fino alle ore 12:00 del giorno 31 marzo 2023.
La domanda di partecipazione al bando deve essere presentata in via telematica.