Presentazione domande

Anno fiscale 2022

Beneficiari

Tutte le imprese residenti nel territorio dello Stato (vedere dettaglio sotto)

Agevolazioni

Il credito di imposta è concesso sulla base della dimensione dell’impresa

La legge n. 234 del 30/12/2021, c.d. Legge di Bilancio 2022, conferma anche per l’anno 2022 l’intervento Credito d’Imposta in Formazione 4.0 con vantaggi maggiorati per le imprese.

Beneficiari

Tutte le imprese residenti nel territorio dello Stato, incluse le stabili organizzazioni di soggetti non residenti, indipendentemente dalla natura giuridica, dal settore economico di appartenenza, dalla dimensione, dal regime contabile e dal sistema di determinazione del reddito ai fini fiscali.

Spese ammissibili

Attività di formazione del personale dipendente finalizzate all’acquisizione o al consolidamento delle competenze nelle tecnologie rilevanti per la realizzazione del processo di trasformazione tecnologica e digitale delle imprese previsto dal “Piano Nazionale Impresa 4.0”, tra cui (a titolo puramente esemplificativo e non esaustivo):

Ciò nei 3 ambiti previsti dalla Legge n. 205/2017:

Sono ammissibili al progetto formativo le seguenti spese:

L’attività di formazione, se affidata all’esterno deve essere commissionata a soggetti accreditati per lo svolgimento di tali attività o ad Istituti tecnici superiori.

Agevolazioni

Il credito di imposta è concesso sulla base della dimensione dell’impresa, articolato quanto segue:

Il credito d’imposta spettante è utilizzabile esclusivamente in compensazione, in 1 quota annuale di pari importo, a partire dal periodo d’imposta successivo a quello di maturazione.

Lo staff di Phorma Mentis è a tua disposizione per fornirti informazioni di dettaglio, per le verifiche di ammissibilità del progetto e per l’assistenza alla presentazione della domanda.

Related Works