Presentazione domande
Anno fiscale 2022
Beneficiari
Tutte le imprese residenti nel territorio dello Stato (vedere dettaglio sotto)
Agevolazioni
Il credito di imposta è concesso sulla base della dimensione dell’impresa
Beneficiari
Spese ammissibili
Attività di formazione del personale dipendente finalizzate all’acquisizione o al consolidamento delle competenze nelle tecnologie rilevanti per la realizzazione del processo di trasformazione tecnologica e digitale delle imprese previsto dal “Piano Nazionale Impresa 4.0”, tra cui (a titolo puramente esemplificativo e non esaustivo):
- Big data e analisi dei dati
- Cyber security
- Simulazione e sistemi cyber-fisici
- Prototipazione rapida;
- Sistemi di visualizzazione, realtà virtuale (RV) e realtà aumentata (RA)
- Robotica avanzata e collaborativa
- Interfaccia uomo macchina
- Manifattura additiva (o stampa tridimensionale)
- Internet delle cose e delle macchine
- Integrazione digitale dei processi aziendali
Ciò nei 3 ambiti previsti dalla Legge n. 205/2017:
- Vendita e Marketing
- Informatica
- Tecniche e tecnologie di produzione
Sono ammissibili al progetto formativo le seguenti spese:
- Spese del Personale dipendente partecipante alla formazione: ovvero la formazione diretta al personale sulle materie ad oggetto le tecnologie rilevanti per la trasformazione tecnologica e digitale delle imprese. In questo caso, l’agevolazione consiste nel “mancato reddito” generato dal dipendente inserito in formazione, ovvero il costo orario aziendale per il numero di ore di partecipazione alla formazione
- Costo del docente/tutor interno: si intende il “mancato reddito” del dipendente che può svolgere le funzioni di docente qualora le sue esperienze/conoscenze lo consentano. In questo caso l’agevolazione spettante non può superare il 30% del normale compenso annuo del dipendente
- Costo del revisore contabile: si intende il compenso spettante al revisore dei conti. In questo caso, l’agevolazione non può superare i 5.000,00€ ed è concessa solo qualora l’azienda non sia tenuta ad avere un revisore interno
- Spese di Viaggio, materiali, Ammortamento strumenti e attrezzature utilizzate per la formazione; NOVITA’ LEGGE DI BILANCIO 2021
- Spese di Viaggio, materiali, Ammortamento strumenti e attrezzature utilizzate per la formazione; NOVITA’ LEGGE DI BILANCIO 2021
Agevolazioni
Il credito di imposta è concesso sulla base della dimensione dell’impresa, articolato quanto segue:
- 60% di credito, riconosciuto nei confronti delle Imprese con lavoratori svantaggiati
- 50% di credito, riconosciuto nei confronti delle piccole imprese nel limite massimo annuale di 300.000 euro
- 40% di credito, riconosciuto nei confronti delle medie imprese nel limite massimo annuale di 250.000 euro
- 30% di credito, riconosciuto nei confronti delle grandi imprese nel limite massimo annuale di 250.000 euro
Il credito d’imposta spettante è utilizzabile esclusivamente in compensazione, in 1 quota annuale di pari importo, a partire dal periodo d’imposta successivo a quello di maturazione.