Presentazione domande

Bando in uscita

Beneficiari

Micro, Piccole e Medie imprese e le reti d’impresa

Agevolazioni

Contributo in regime De Minimis pari al 50% delle spese ammissibili per un massimo di € 80.000,00

MIMIT, attraverso la pubblicazione di questo bando, intende sostenere Micro, Piccole e Medie imprese e le reti d’impresa composte da un numero NON inferiore a tre PMI, purché il contratto di rete configuri una collaborazione effettiva e stabile attraverso un contributo in regime De Minimis pari al 50% delle spese ammissibili per un massimo di € 80.000,00.

Di seguito le caratteristiche.

Beneficiari

Possono partecipare le micro, miccole e medie imprese e le reti d’impresa composte da un numero NON inferiore a tre PMI, purché il contratto di rete configuri una collaborazione effettiva e stabile.

ESCLUSIONI

Imprese che operano nei campi di esclusione del Regolamento “de minimis”: settore della pesca, dell’acquacoltura e della produzione primaria dei prodotti agricoli.

Interventi ammissibili

Sono ritenuti ammissibili gli interventi volti all’acquisizione di una prestazione di consulenza finalizzata a indirizzare e supportare i processi di innovazione, trasformazione tecnologica e digitale delle imprese e delle reti attraverso l’applicazione di una o più delle tecnologie abilitanti individuate tra le seguenti: 

  • big data e analisi dei dati; 
  • cloud, fog e quantum computing; 
  • cyber security; 
  • integrazione delle tecnologie della Next Production Revolution nei processi aziendali, anche e con particolare riguardo alle produzioni di natura tradizionale; 
  • simulazione e sistemi cyber-fisici; 
  • prototipazione rapida; 
  • sistemi di visualizzazione, realtà virtuale e realtà aumentata; 
  • robotica avanzata e collaborativa; 
  • interfaccia uomo-macchina; 
  • manifattura additiva e stampa tridimensionale; 
  • internet delle cose e delle macchine; 
  • integrazione e sviluppo digitale dei processi aziendali; 
  • programmi di digital marketing, quali processi trasformativi e abilitanti per l’innovazione di tutti i processi di valorizzazione di marchi e segni distintivi e sviluppo commerciale verso mercati; 
  • programmi di open innovation. 

Gli incarichi manageriali possono inoltre indirizzare e supportare i processi di ammodernamento degli assetti gestionali e organizzativi, attraverso: 

  • l’applicazione di nuoti metodi organizzativi nelle pratiche commerciali, nelle strategie di gestione aziendale, nell’organizzazione del luogo di lavoro, a condizione che comportino un significativo processo di innovazione organizzativa dell’impresa; 
  • l’avvio di percorsi finalizzati alla quotazione su mercati regolamentati o non regolamentati, alla partecipazione al Programma Elite, all’apertura del capitale di rischio a investitori indipendenti specializzati nel private equity o nel venture capital, all’utilizzo di nuovi strumenti di finanza alternativa e digitale quali per esempio, l’equity crowdfunding, l’invoice financing, l’emissione di minibond.

Spese Ammissibili

Si considerano ammissibili al contributo le spese sostenute a fronte di prestazioni di consulenza specialistica rese da un manager dell’innovazione qualificato, indipendente e inserito temporaneamente, con un contratto di consulenza di durata NON inferiore a nove mesi, nella struttura organizzativa dell’impresa o della rete. 

Per manager dell’innovazione qualificato e indipendente si intende un manager iscritto nell’apposito elenco costituito da MIMIT oppure indicato, a parità di requisiti personali e professionali, da una società iscritta nello stesso elenco e che risulti indipendente rispetto all’impresa o alla rete che fruisce della consulenza specialistica.

Scopri i requisiti necessari per l’iscrizione all’elenco dei manager qualificati.

Agevolazione

Il contributo massimo concedibile è articolato come segue: 

  • micro e piccole imprese: contributo pari al 50% dei costi sostenuti fino a un massimo di € 40.000 
  • medie imprese: contributo pari al 30% dei costi sostenuti fino a un massimo di € 25.000 
  • reti di imprese: contributo pari al 50% dei costi sostenuti fino a un massimo di € 80.000 

Il contributo è concesso in Regime De Minimis.

Scadenza e Presentazione domande

In attesa di apertura

I termini e le modalità per la presentazione delle domande di ammissione al contributo verranno definite con successivo provvedimento della Direzione generale. 

Si consideri che il termine per l’iscrizione all’elenco dei manager qualificati è stato definito al 5 settembre 2023. Pertanto, la procedura di presentazione e le date per la domanda di ammissione saranno successive alla definizione dell’elenco dei manager. 

Related Works