Presentazione domande
Dalle ore 10:00 del 11 maggio 2023 alle ore 21:00 del 12 giugno 2023
Beneficiari
Micro, piccole o medie imprese (con condizioni)
Agevolazioni
Contributo a fondo perduto fino al 50% delle spese ammissibili per un massimo di € 10.000,00.
La Camera di Commercio di Parma ha pubblicato il Bando internazionalizzazione 2023 attraverso il quale sostiene micro, piccole e medie imprese (con condizioni) con un contributo a fondo perduto fino al 50% delle spese ammissibili per un massimo di € 10.000,00.
Di seguito le caratteristiche del bando.
Beneficiari
Possono beneficiare del contributo le imprese in possesso dei seguenti requisiti:
- Siano micro, piccole o medie imprese;
- Abbiano sede legale e/o unità locali nella circoscrizione territoriale della Camera di Commercio di Parma (con esclusione di unità locali qualificate come magazzino o deposito);
- Siano attive e in regola con l’iscrizione al Registro delle Imprese.
Interventi ammissibili
Il presente bando sostiene:
- La partecipazione, in qualità di espositori, a fiere internazionali sia all’estero che in Italia (anche in modalità virtuale) nel periodo tra il 01/01/2023 e il 31/12/2023;
- La realizzazione delle seguenti altre azioni, finalizzate a sviluppare il livello di internazionalizzazione dell’impresa:
- realizzazione o partecipazione a incontri d’affari B2B, in presenza o virtuali, con buyer esteri e/o a eventi promozionali in un Paese estero;
- progettazione, predisposizione, traduzione di materiale promozionale in lingua estera (ad es. brochure, depliant, cataloghi, presentazioni, video etc), a esclusione della stampa;
- realizzazione o potenziamento dei contenuti in lingua estera del sito web aziendale.
Ciascuna impresa può presentare domanda di contributo per un massimo di 2 manifestazioni fieristiche e per una o più delle altre azioni di cui al secondo punto.
Spese ammissibili
Le spese ammissibili ai fini del calcolo del contributo sono:
per le fiere in presenza:
- noleggio e allestimento dell’area espositiva;
- spedizione di prodotti e materiale espositivo;
- hostess e interpretariato.
per le fiere virtuali:
- iscrizione alla fiera e ai relativi servizi, consulenze in campo digital, hosting, sviluppo piattaforme per la virtualizzazione; produzione di contenuti digitali.
per la realizzazione di azioni finalizzate a sviluppare la presenza aziendale sui mercati esteri:
- In generale tutte le spese riconducibili alla realizzazione delle azioni. A titolo esemplificativo, e non esaustivo:
- attività di progettazione grafica;
- servizi di traduzione;
- organizzazione e allestimento di strutture, noleggio spazi;
- quote di partecipazione;
- interpretariato;
- consulenza.
Sono ammissibili le spese, anche se sostenute in data antecedente il 01/01/2023, relative ad acconti per affitto dell’area espositiva e/o quota d’iscrizione purché riferite a manifestazioni fieristiche o a eventi che si svolgano nel periodo ammissibile (01/01/2023 – 31/12/2023).
Agevolazione
Il contributo, a fondo perduto, sarà di ammontare pari al 50% delle spese ammissibili fino a un massimo di:
- € 6.000,00 per partecipazioni in presenza a fiere all’estero;
- € 4.000,00 per partecipazioni in presenza a fiere in Italia;
- € 4.000,00 per partecipazioni da remoto a fiere virtuali;
- € 4.000,00 per le ulteriori azioni volte ad aumentare il grado di internazionalizzazione dell’impresa.
Il contributo non potrà superare l’importo massimo complessivo di € 10.000,00.
Il contributo è concesso in regime De Minimis e non è cumulabile con altri aiuti pubblici di qualsiasi natura.
Scadenza e Presentazione domande
Le domande dovranno essere trasmesse dalle ore 10:00 del 11/05/2023 alle ore 21:00 del 12/06/2023.
Le domande dovranno essere trasmesse esclusivamente in modalità telematica (anche tramite procura).
La valutazione delle domande avverrà con una procedura a sportello secondo l’ordine cronologico di presentazione.