Presentazione domande

Fino alle ore 12.00 del 12/07/2023. Il beneficio è concesso in base all’ordine cronologico di presentazione delle domande ritenute ammissibili

Beneficiari

PMI e Grandi Imprese danneggiate dal recesso del Regno Unito dall’Unione Europea

Agevolazioni

Contributo a fondo perduto pari al 100% delle spese ammissibili, fino ad un massimo di € 200.000,00

L’Agenzia Per La Coesione Territoriale, attraverso la pubblicazione di questo bando, intende sostenere le iniziative delle imprese finalizzate a contrastare gli impatti negativi della BREXIT.

Di seguito le caratteristiche.

Beneficiari

I soggetti destinatari del presente avviso sono le PMI e le Grandi Imprese iscritte nel Registro delle Imprese, danneggiate dal recesso del Regno Unito dall’Unione Europea.

Interventi ammissibili

Le proposte di finanziamento dovranno prevedere iniziative che evidenzino il collegamento diretto con gli effetti negativi del recesso del Regno Unito dall’Unione Europea.

Le Proposte di finanziamento dovranno evidenziare i danni subiti, la relativa entità in termini economici e la coerenza con le finalità della Riserva di Adeguamento alla Brexit.

Sono ammissibili le proposte di finanziamento che prevedano spese effettivamente sostenute di importo complessivo non inferiore a € 10.000,00.

Spese ammissibili

Sono ammissibili le seguenti tipologie di spese:
a) costi del personale connessi all’attuazione della Proposta di finanziamento calcolati sulla base delle unità di costi standard di cui alla metodologia per il calcolo di UCS;

b) spese di viaggio quali ad esempio biglietti aerei, treni, ecc, calcolati sulla base delle unità di costi standard previste dalla metodologia per il calcolo di UCS;

c) spese di soggiorno quali ad esempio assicurazioni di viaggio, vitto, soggiorni, visti, ecc;

d) costi per consulenze e servizi esterni quali, ad esempio, studi, formazione, sistemi informatici, creazione, modifiche e aggiornamenti di siti web, attività di promozione, comunicazione, pubblicità o informazione collegate all’iniziativa, altre consulenze e servizi specifici necessari, verifiche tecniche ecc;

e) spese per attrezzature connesse all’attuazione della Proposta di finanziamento, quali hardware e software, strumenti e macchinari, attrezzi o dispositivi;

f) spese per infrastrutture connesse all’attuazione della Proposta di finanziamento;

g) spese generali, d’ufficio e amministrative (ad es. canoni, utenze, forniture per ufficio, manutenzione, pulizia ecc), calcolate su base forfettaria fino al 7% dei costi diretti ammissibili di detta operazione.

Periodo di eleggibilità delle spese: effettivamente sostenute dal 01/01/2020 fino alla data di presentazione della proposta di finanziamento.

Agevolazione

L’agevolazione sarà concessa sotto forma di contributo a fondo perduto.
L’intensità dell’agevolazione è pari al 100% della spesa ammissibile e per un importo massimo di € 200.000,00.

Il contributo verrà concesso in regime “de minimis” e non è prevista la cumulabilità con altri aiuti pubblici concessi per le medesime spese.

Scadenza e Presentazione domande

Le domande potranno essere presentate dalle ore 12.00 del 13/04/2023 alle ore 12.00 del 12/07/2023.
Il beneficio è concesso in base all’ordine cronologico di presentazione delle domande ritenute ammissibili.

In seguito alla comunicazione di ammissibilità della proposta, l’impresa presenterà entro 20 giorni solari le fatture o i documenti probatori equivalenti atti a giustificare le spese ammesse alle agevolazioni presentate nella domanda di finanziamento.

Related Works