Presentazione domande
Le domande dovranno essere inoltrate telematicamente dal 20 luglio 2022 al 14 ottobre 2022.
Beneficiari
imprese singole che esercitano attività diretta alla produzione di beni e di servizi, come di seguito dettagliate
Agevolazioni
L’agevolazione, a fondo perduto, è concessa in misura differente a seconda della tipologia di intervento.
Beneficiari
Possono presentare domanda di partecipazione al bando le imprese singole che esercitano attività diretta alla produzione di beni e di servizi:
- Già presenti con almeno una unità locale in Emilia-Romagna;
- Non ancora attive in Emilia-Romagna, ma che intendono investire sul territorio regionale.
Per essere ammessi al bando è necessario candidare almeno un progetto di R&S del valore di 2 milioni di euro e prevedere un incremento occupazionale di almeno 20 nuovi addetti a tempo pieno e indeterminato.
Interventi ammissibili
Sono finanziabili le spese riguardanti le seguenti tipologie di interventi:
- Interventi finalizzati alla creazione di un’infrastruttura di ricerca
- Interventi di Ricerca Industriale e Sviluppo Sperimentale (spesa obbligatoria)
- IInterventi di investimento nella tutela dell’ambiente per interventi finalizzati alla produzione di energia da fonti rinnovabili
- IInterventi di investimento nella tutela dell’ambiente per interventi finalizzati alla produzione di energia da fonti rinnovabili
- Investimenti produttivi 4.0 per imprese che non abbiano sedi registrate in Emilia-Romagna alla data di approvazione del bando (per le grandi imprese sono ammessi solo gli investimenti da realizzare nelle aree assistite