Presentazione domande
Dalle ore 10:00 del 14/03/2023 alle ore 16:00 del 27/07/2023.
Beneficiari
MPMI e i consorzi di MPMI aventi sede legale e/o unità operativa in provincia di Reggio Emilia.
Agevolazioni
Contributo a fondo perduto fino al 50% dei costi ammissibili per un massimo di € 14.000,00.
La Camera di Commercio, Industria, Artigianato e Agricoltura di Reggio Emilia ha pubblicato il Bando per incentivi alle PMI per voucher internazionalizzazione attraverso il quale sostiene le MPMI e i consorzi di MPMI aventi sede legale e/o unità operativa in provincia di Reggio Emilia con un contributo a fondo perduto fino al 50% dei costi ammissibili per un massimo di € 14.000,00.
Beneficiari
Possono partecipare al bando le MPMI e i consorzi di MPMI aventi sede legale e/o unità operativa in provincia di Reggio Emilia.
Interventi ammissibili
Gli interventi dovranno riguardare:
a) Sviluppo delle competenze interne attraverso l’utilizzo in impresa di Temporary Export Manager (TEM), di Digital Export Manager (DEM) e di Manager Esperto per i Processi di Export/Import e Internazionalizzazione (EXIM Manager) in affiancamento al personale aziendale;
b) Realizzazione di “virtual matchmaking” ovvero lo sviluppo di percorsi individuali o collettivi di incontri d’affari B2B virtuali fra buyer internazionali e operatori nazionali, anche in preparazione ad un eventuale attività di incoming e outgoing futura;
c) Partecipazione a fiere virtuali e in presenza internazionali organizzate all’estero o in Italia purché con qualifica internazionale.
Spese ammissibili
Sono ammissibili:
a) Servizi di consulenza e/o fornitura di servizi relativi a uno o più ambiti di attività a sostegno del commercio internazionale relative all’elenco sopra riportato nella sezione “interventi ammissibili”;
b) Quote di adesione ai vari servizi delle piattaforme digitali per incontri d’affari;
c) Realizzazione di spazi espositivi
Per le fiere in presenza:
- il costo dell’area espositiva, della progettazione dello stand e del noleggio dell’allestimento (incluse spese accessorie di allestimento – servizi di telecomunicazioni, idrici, elettricità, montaggio/smontaggio – ed ivi compresi eventuali costi di iscrizione, oneri e diritti fissi obbligatori in base al regolamento della manifestazione);
- spese relative al trasporto del materiale da allestimento ed espositivo, compresa l’assicurazione ed esclusi gli oneri doganali;
- spese relative al servizio di interpretariato/traduzione e hostess-
per le fiere virtuali:
- iscrizione alla fiera e ai relativi servizi, consulenze in campo digital, hosting, sviluppo piattaforme per la virtualizzazione;
- produzione di contenuti digitali.
L’investimento minimo non può essere inferiore a €3.000,00.
Le spese dovranno essere sostenute nel periodo compreso tra il 01/05/2023 e in 30/04/2024.
Agevolazione
Il contributo verrà erogato a fondo perduto con un’intensità pari al 50% dei costi ammissibili.
L’importo massimo del contributo è determinato come segue:
a) € 14.000,00 per sviluppo delle competenze interne attraverso TEM-DEM-EXIM Manager;
b) € 6.000,00 per Realizzazione di “virtual matchmaking” b2b;
c) € 8.000,00 per partecipazione a fiere in presenza all’estero (UE ed extra UE);
d) € 6.000,00 per partecipazione a fiere in presenza in Italia;
e) € 6.000,00 per partecipazione a fiere virtuali.
E’ prevista una premialità di € 250,00 per le imprese in possesso del rating di legalità.
L’aiuto verrà concesso in regime “de minimis” e non sarà cumulabile con altri contributi pubblici di qualsiasi natura.
Scadenza e Presentazione domande
La domanda dovrà essere presentata dalle ore 10:00 del 14/03/2023 alle ore 16:00 del 27/07/2023.
La domanda dovrà essere presentata esclusivamente in modalità telematica.