Presentazione domande
Anno fiscale 2022
Beneficiari
Piccole e medie imprese (PMI), con sede legale in Italia, con le eccezioni di seguito dettagliate
Agevolazione
La misura consiste nella concessione alle imprese da parte delle Banche che sono aderenti alla Convenzione con il MISE, di un finanziamento
Beneficiari
La misura è rivolta alle piccole e medie imprese (PMI), con sede legale in Italia, operanti in tutti i settori produttivi, ad eccezione di:
- attività finanziarie e assicurative
- attività connesse all'esportazione o quelle relative a programmi di investimento subordinati all'impiego preferenziale di prodotti interni in alternativa a quelli di importazione.
Spese ammissibili
Gli interventi ammissibili prevedono l’acquisto di nuovi:
- Macchinari
- Attrezzature
- Impianti
- Beni strumentali ad uso produttivo
- Hardware
- Software e tecnologie digitali correlate all'attività svolta dall'impresa.
Agevolazioni
La misura consiste nella concessione alle imprese da parte delle Banche che sono aderenti alla Convenzione con il MISE, di un finanziamento per favorire l’Investimento in Impianti e Macchinari.
Il finanziamento, che può essere assistito dalla garanzia del “Fondo di garanzia per le piccole e medie imprese” fino all’80% dell’ammontare del finanziamento stesso, deve essere:
- di durata non superiore a 5 anni
- di importo compreso tra 20.000 euro e 4 milioni di euro
- interamente utilizzato per coprire gli investimenti ammissibili
Il contributo del Ministero dello sviluppo economico è un contributo il cui ammontare è determinato in misura pari al valore degli interessi calcolati, in via convenzionale, su un finanziamento della durata di cinque anni e di importo uguale all’investimento, ad un tasso d’interesse annuo pari al:
- 2,75% per gli investimenti ordinari
- 3,575% per gli investimenti in tecnologie digitali e in sistemi di tracciamento e pesatura dei rifiuti (investimenti in tecnologie cd. “industria 4.0”).