Presentazione domande

Dal 27 luglio 2023 fino a esaurimento risorse

Beneficiari

Micro, piccole, medie e grandi imprese

Agevolazioni

Finanziamento agevolato con contributo a fondo perduto del 10% del valore dell'investimento fino ad un massimo di € 100.00,00

SIMEST con il decreto del 1 giugno 2023 pubblicato nella gazzetta ufficiale del 15/07/2023 n. 164, ha attivato diversi strumenti finanziari a sostegno dell’Internazionalizzazione delle imprese a valere sul Fondo Rotativo 394/81.

Beneficiari

  • Micro;
  • Piccole;
  • Medie;
  • Grandi imprese.

Con condizioni specifiche previste sulle singole misure.

SONO ESCLUSE

  • Le imprese attive nel settore bancario, finanziario e assicurativo;
  • Le imprese attive in via prevalente nei settori della pesca e dell’acquacoltura e nel settore della produzione primaria di prodotti agricoli. In particolare:
    • SEZIONE A – Agricoltura, Silvicoltura e Pesca tutte le attività;
    • SEZIONE C – Attività manifatturiere – esclusivamente le attività di cui alle seguenti classi: 10.11– Produzione Carne non di volatili 10.12– Produzione carne di volatili.

Misure

Con il decreto sono state attivate le seguenti Misure:

a) inserimento mercati (scopri di più);

b) transizione digitale o ecologica (scopri di più);

c) fiere ed eventi (scopri di più);

d) E-commerce (scopri di più);

e) certificazioni e consulenze (scopri di più);

f) temporary manager (scopri di più).

Agevolazione

Per tutte le misure è prevista un’agevolazione che copre il 100% delle spese ammissibili nella forma del finanziamento agevolato e contributo a fondo perduto del 10% delle spese ammissibili fino a un massimo di € 100.000,00.

Scadenza e procedura di presentazione domande

Dal 27 luglio 2023 sarà possibile presentare le domande con procedura valutativa a sportello.

È rilevante l’ordine cronologico di presentazione.

Related Works